Piani cottura: differenze tra gas e induzione

Piani cottura: differenze tra gas e induzione e come scegliere la soluzione migliore per la tua cucina

Negli ultimi anni il modo di vivere la cucina è profondamente cambiato: non più un semplice spazio funzionale, ma un ambiente dedicato alla creatività, al gusto e al benessere quotidiano. Per questo la scelta del piano cottura è diventata centrale, soprattutto per chi desidera controllare la preparazione dei cibi in modo preciso e versatile.

Tra i dubbi più comuni c’è proprio questo: meglio un piano cottura a gas o un piano a induzione? Entrambe le tecnologie offrono vantaggi importanti, così come caratteristiche specifiche da valutare in base alle proprie esigenze.
Ecco una panoramica semplificata e completa per orientare chi deve scegliere.


Piano cottura a induzione: moderno, veloce e facile da pulire

I piani cottura a induzione utilizzano l’energia elettromagnetica per riscaldare direttamente la pentola, senza dispersioni. È una tecnologia oggi molto diffusa, apprezzata per efficienza e praticità.

Vantaggi principali
  • Riscaldamento rapido ed efficiente: il calore viene generato solo a contatto con la pentola, riducendo sprechi e tempi di attesa.

  • Pulizia immediata: la superficie piatta, senza bruciatori o griglie, rende la pulizia estremamente semplice.

  • Massima sicurezza: nessuna fiamma libera e piano che rimane relativamente freddo riducono il rischio di incidenti.

  • Funzioni smart integrate: timer, controllo della temperatura, gestione da app e modalità automatizzate rendono la cottura più intuitiva.

Ecco alcune soluzioni ELICA

Elica porta l’induzione a un livello superiore con la gamma NikolaTesla, che integra un sistema di aspirazione centrale direttamente nel piano.
Tra le funzioni più apprezzate:

  • Child Lock per evitare accensioni accidentali

  • Bridge Zone per unire due aree di cottura e usare pentole grandi

  • Keep Warm per mantenere caldi i piatti

  • Timer e Stop&Go per gestire al meglio tempi e pause

Da considerare…
  • Necessità di pentole compatibili con l’induzione.


Piano cottura a gas: tradizione, versatilità e adattabilità

Nonostante l’evoluzione dell’induzione, il gas rimane ancora un punto di riferimento nelle cucine italiane grazie alla sua flessibilità e alla capacità di adattarsi a ogni contesto.

Vantaggi principali
  • Basso consumo elettrico: utilizza quasi esclusivamente gas e pochissima energia.

  • Adatto a qualsiasi pentola: padelle, wok, pentoloni, griglie… tutto è compatibile.

  • Controllo immediato della fiamma, apprezzato da chi ama cucinare in modo tradizionale.

  • Perfetto per chi non desidera modificare l’impianto elettrico della casa.

Soluzioni Elica: NikolaTesla Flame

Per chi preferisce il gas senza rinunciare all’innovazione, Elica propone NikolaTesla Flame, un piano cottura che integra l’aspirazione direttamente al centro, unendo design moderno e funzionalità evolute.

Da considerare…
  • Maggior cura nella pulizia

  • Leggera dispersione di calore rispetto all’induzione


Gas o induzione? La scelta dipende dalle tue abitudini

Non esiste la soluzione migliore in assoluto, ma la soluzione giusta per le proprie esigenze:

Scegli l’induzione se vuoi velocità, modernità, funzioni smart e facilità di pulizia
Scegli il gas se preferisci la tradizione, la versatilità e un consumo elettrico minimo


CEDI: il partner ideale per i rivenditori di elettrodomestici

Come distributore ufficiale degli elettrodomestici Elica, CEDI supporta i rivenditori nella scelta delle migliori soluzioni per ogni tipo di cucina, offrendo prodotti innovativi e tecnologie all’avanguardia sia a induzione sia a gas.