Bonus Elettrodomestici 2025: fino a 200 euro per chi acquista elettrodomestici sostenibili di produzione europea
Un incentivo per rinnovare i propri elettrodomestici con prodotti più efficienti e sostenibili.
A partire da metà novembre 2025, sarà possibile richiedere il nuovo Bonus Elettrodomestici 2025, una misura che prevede un contributo fino al 30% del prezzo d’acquisto (fino a un massimo di 200 euro) per l’acquisto di elettrodomestici realizzati in Europa e ad alta efficienza energetica.
Elettrodomestici ammessi al bonus
Il contributo è destinato all’acquisto di specifiche categorie di prodotti:
- 
Lavatrici e lavasciuga con classe energetica A o superiore
 - 
Forni con classe energetica A o superiore
 - 
Cappe da cucina di classe B o superiore
 - 
Lavastoviglie di classe C o superiore
 - 
Asciugabiancheria di classe C o superiore
 - 
Frigoriferi e congelatori di classe D o superiore
 - 
Piani cottura conformi al Regolamento UE 2019/2016
 
Tutti gli apparecchi dovranno essere prodotti all’interno dell’Unione Europea e rispettare gli standard energetici previsti dalla normativa.
Chi può richiedere il bonus
Possono accedere al contributo le persone fisiche maggiorenni residenti in Italia, con un ISEE inferiore a 25.000 euro.
Il bonus è concesso una sola volta per nucleo familiare e non è cumulabile con altre agevolazioni, come il bonus mobili o ristrutturazioni.
Per ottenere il contributo, è necessario rottamare un vecchio elettrodomestico della stessa tipologia e di classe energetica inferiore.
Come funziona la procedura
Il primo passo riguarda l’adesione dei produttori, che dovranno registrarsi presso Invitalia per essere ammessi al programma.
Successivamente, anche i venditori potranno aderire, caricando sulla piattaforma online le informazioni necessarie per consentire ai clienti di utilizzare i voucher.
Gli utenti finali potranno presentare domanda tramite SPID, CIE o app IO, compilando un modello in cui dichiarano di rispettare i requisiti e di impegnarsi a consegnare al venditore l’elettrodomestico da sostituire.
Dopo la verifica dei dati, la piattaforma genererà il voucher digitale, valido per 15 giorni dalla data di emissione.
Il buono dovrà essere mostrato al venditore al momento dell’acquisto, e il rimborso verrà poi riconosciuto direttamente all’esercente.
Il contributo potrà essere utilizzato fino al 31 dicembre 2025, o fino all’esaurimento dei fondi stanziati, pari a 48,1 milioni di euro.
Un’opportunità per i rivenditori
Per i rivenditori di elettrodomestici, aderire all’iniziativa rappresenta una concreta opportunità per sostenere le vendite di prodotti efficienti e sostenibili, in linea con la crescente attenzione dei consumatori verso l’innovazione e il risparmio energetico.
CEDI SpA, distributore specializzato di elettrodomestici da incasso e libera installazione, sostiene da sempre la diffusione di tecnologie che migliorano la qualità della vita, rispettando l’ambiente e favorendo un consumo più consapevole.
			
			
			
			
			
			
		
                

